Nel week end del 9-10 aprile 2016, presso la sala polivalente del Comune di Padova, si è tenuto il secondo corso per Istruttori Nazionali di Camminata Sportiva.
Dopo il primo corso di Marzo a Roma (quello che abbiamo definito il Corso Zero), in questo secondo appuntamento sono arrivati moltissimi partecipanti provenienti prevalentemente dal Nord Italia ed in modo particolare dal Veneto.
Sono stati due giorni di lavoro molto intensi in cui tutti gli allievi hanno dimostrato grande umiltà e voglia di apprendere; di particolare impegno si sono rivelate tutte le prove e gli esercizi legati allo sviluppo della tecnica ottimale eseguite sotto gli occhi attenti dei formatori Mario De Benedictis, Fabio Moretti e Alessandro Pezzatini che hanno dispensato suggerimenti e consigli per tutti al fine di insegnare un gesto apparentemente semplice ma che, se eseguito correttamente, si rivela di grande efficacia.
Nella sfortuna di aver trovato un tempo piovoso nella giornata di sabato, si è invece avuta la fortuna di poter usufruire di un impianto sportivo coperto (grazie al Centro Sportivo Militare dell’Esercito) nel quale si è potuto fare un grandissimo lavoro di esercizi legati alla tecnica di base e allo sviluppo della percezione del movimento in funzione della variazione e modulazione dei parametri frequenza/ampiezza per la ricerca dell’intensità del gesto, apprendendo così la metodologia del ROI (Rullata, Oscilllazione, Intensità)
La domenica, accolti da uno splendido sole, si è potuto lavorare lungo la ciclabile dello splendido argine del Fiume Bacchiglione dove sono stati svolti esercizi di perfezionamento più impegnativi del giorno precedente.
Nei due giorni sono stati anche affrontati argomenti teorici legati sopratutto alla biomeccanica del cammino e l’evoluzione dello stesso verso la camminata sportiva, ma si è parlato anche di didattica e organizzazione delle attività.
Uno degli aspetti importanti di questo corso è stata sopratutto la grande armonia e la grande coesione che si è creata tra tutti i partecipanti, aspetto che ha reso tutto molto piacevole ed emozionante.
E come anticipato a tutti i neo istruttori di camminata sportiva, seguendo la filosofia che la Scuola Italiana Camminata Sportiva vuol portare avanti, questo corso è stato solamente il primo importante step di un lungo percorso che, grazie al dialogo, al continuo scambio di informazioni e al contributo esperienziale di tutti, ci porterà a percorrere insieme sicuramente una lunga strada in cui si riuscirà a sviluppare un grande movimento legato alla camminata sportiva supportato da competenza e professionalità.
Un augurio speciale a tutti i neo istruttori per l’avvio della loro attività!
N.B. Tutte le foto del corso potranno essere viste sulla nostra pagina FB
Ecco tutti i neo istruttori nazionali di camminata sportiva che si sono diplomati a Padova:
Carlo | Benvenuti |
Antonio | Bernardi |
Iessica | Bisso |
Carla | Bolgan |
Cinzia | Borsetti |
Andrea | Bovo |
David | Braga |
Stefano | Camilli |
Stefania | Cardillo Piccolino |
Paola | Cardinale |
Massimiliano | Cau |
Marzia | Ceola |
Flavia | Comin |
Claudia | Faedo |
Anna | Faleschini |
Aldo | Gambella |
Maddalena | Ghirardi |
Stefano | Grandesso |
Alberto | Idi |
Francesco | Lazzarini |
Cristina | Menon |
Milena | Monti |
Maurizio | Monzali |
Graziella | Pagotto |
Giulio | Piccinini |
Stefano | Piludu |
Antonello | Querzoli |
Silvia | Ravaglia |
Maria Antonella | Ricci |
Simona | Rossi |
Pietro | Spano |
Francesca | Tarantini |
Stefano | Tonegutti |
Amerigo Patrizio | Troiani |
Silverio | Valerio |
Davide | Venturi |
Caterina | Vianello |